L’Inps – con messaggio n. 2362/2020 – riepiloga le diverse ipotesi di sospensione degli adempimenti e dei versamenti previdenziali collegate alla situazione emergenziale da COVID-19 che interessano le aziende assuntrici di manodopera e i lavoratori autonomi agricoli, nonché gli eventuali adempimenti che i contribuenti devono effettuare per avvalersi delle diverse sospensioni.

Sospensione dei versamenti
Azienda interessata alla sospensione dei contributi causa COVID-19 D.L. n. 9/2020, art. 5 – codice autorizzazione 7H
Alle posizioni contributive relative ai soggetti di cui alla cosiddetta “zona rossa” è stato attribuito centralmente il codice di autorizzazione “7H”, che assume il significato di “Azienda interessata alla sospensione dei contributi a causa dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 D.L. n. 9/2020, art. 5” (cfr. circolare n.37/2020, paragrafo 3.4, e n.52/2020, paragrafo 5.4).
La sospensione riguarda i versamenti relativi alla contribuzione dovuta per il terzo trimestre 2019 il cui termine legale di scadenza è il 16 marzo 2020.

Azienda interessata alla sospensione dei contributi causa COVID-19 di cui all’art. 61 comma 2 del D.L. 18/2020 – codice autorizzazione 7L
Alle posizioni contributive relative alle aziende agricole, la cui attività rientra tra quelle individuate dall’articolo 61, comma 2, del decreto-legge n. 18/2020, è stato attribuito centralmente il codice di autorizzazione “7L” che assume il significato di “Azienda interessata alla sospensione dei contributi a causa dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 di cui all’art. 61 comma 2 del D.L. 18/2020” (cfr. circolare n. 52/2020, paragrafo 5.4).
Il codice è stato attributo alle aziende che svolgono le attività con i seguenti codici ateco:
– 56.10.12 Attività di ristorazione connesse alle aziende agricole;
– 91.04.00 Attività degli orti botanici, dei giardini zoologici e delle riserve naturali;
– 55.20.52 Attività di alloggio connesse alle aziende agricole.
Il codice “7L” è stato, altresì, attribuito anche alle aziende che nella denuncia aziendale hanno indicato di svolgere anche l’attività di agriturismo inserendo la data di autorizzazione.
La sospensione riguarda i versamenti relativi alla contribuzione dovuta per il terzo trimestre 2019 il cui termine legale di scadenza è il 16 marzo 2020.

Azienda interessata alla sospensione dei contributi causa COVID-19. D.L. n. 18/2020, art. 62 comma 2 – codice autorizzazione 7Q
I soggetti esercenti attività d’impresa, arte o professione che hanno il domicilio fiscale, la sede legale o la sede operativa nel territorio dello Stato con ricavi o compensi non superiori a 2 milioni di euro nel periodo di imposta precedente a quello in corso alla data di entrata in vigore del decreto-legge (17 marzo 2020) che intendono avvalersi della sospensione devono trasmettere la comunicazione di sospensione disponibile, tra le istanze telematiche nel Cassetto Previdenziale con l’indicazione della relativa norma di riferimento (cfr. circolare n.52/2020, paragrafo 5.4, e circolare 59/2020, paragrafo 2.4). Alle posizioni contributive relative ai soggetti che trasmetteranno la domanda telematica di sospensione è attribuito in automatico il codice di autorizzazione “7Q”, che assume il significato di “Azienda interessata alla sospensione dei contributi a causa dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. D.L. n. 18/2020, art. 62 comma 2”.
La sospensione riguarda i versamenti relativi alla contribuzione dovuta per il terzo trimestre 2019 il cui termine legale di scadenza è il 16 marzo 2020.
La sospensione viene caricata automaticamente nell’archivio di gestione a livello centrale, inoltre per queste istanze non è prevista alcuna attività a carico delle strutture territoriali e, pertanto, non vi sarà valorizzazione ai fini della produzione.

Azienda interessata alla sospensione dei contributi causa da COVID-19. D.L. n. 18/2020, art. 78 comma 2-quinquiesdecies – codice autorizzazione 7S
Il combinato disposto degli articoli 61, comma 1, e 78, comma 2-quinquiesdecies, del decreto-legge n.18/2020, nel testo modificato dalla legge di conversione n. 27/2020, ha introdotto la sospensione dei contributi previdenziali ed assistenziali per le imprese del settore florovivaistico con scadenza legale di adempimento e di versamento nell’arco temporale decorrente dal 30 aprile 2020 al 15 luglio 2020 compresi. I contribuenti che intendono avvalersi della sospensione in questione devono trasmettere la relativa istanza disponibile nel Cassetto Previdenziale con l’indicazione della norma di riferimento.
Alle posizioni contributive dei soggetti che presentano tale istanza di sospensione viene attribuito in automatico il codice autorizzazione “7S”, che assume il significato di “Azienda interessata alla sospensione dei contributi a causa dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. D.L. n. 18/2020, art. 78 comma 2-quinquiesdecies”.
Anche per questa fattispecie, a seguito della trasmissione dell’istanza la sospensione viene caricata automaticamente nell’archivio di gestione a livello centrale con l’attribuzione del codice di autorizzazione “7S”. Non è prevista alcuna attività a carico delle strutture territoriali per queste istanze e, pertanto, non vi sarà valorizzazione ai fini della produzione.
Per le imprese del settore florovivaistico la sospensione riguarda il versamento relativo al 4° trimestre 2019 il cui termine legale di scadenza è il 16 giugno 2020.

Nelle istanze di sospensione per l’attribuzione dei codici 7Q e 7S sono esposte le date della ripresa della riscossione; le aziende in sede di compilazione dell’istanza devono indicare il numero di rate con cui intendono effettuare il versamento.
Il campo numero rate deve essere valorizzato obbligatoriamente; se l’azienda intende effettuare il versamento in unica soluzione deve inserire il numero “1” nel campo del numero rate.
E’ stata inoltre inserita una NEWS generale all’atto dell’accesso al Cassetto Previdenziale Aziende Agricole al fine di rendere nota alle aziende o loro intermediari la disponibilità dei modelli di sospensione predisposti.
E’ possibile visualizzare tutti i codici di sospensione COVID-19, attribuiti centralmente alle aziende interessate, nella sezione dei codici autorizzazione della procedura 5A “Archivio Anagrafico e Agevolazioni delle Aziende Agricole” e nel Fascicolo Elettronico Aziende Agricole all’interno del Menù nella sezione ?Dati Azienda ?Codici Autorizzazione.

Sospensione delle rate dei piani di dilazione concessi dall’Istituto
La sospensione dei versamenti opera anche con riferimento ai versamenti relativi ai piani di rateazione concessi dall’Istituto sia alle aziende che agli autonomi. L’Inps riepiloga in tabella i periodi di sospensione delle rate con riferimento alle diverse disposizioni:

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *